Contatti

I NOSTRI CONTATTI

Tenuta San Marco Contrada San Marco, 96017 Noto SR

seguici sui nostri social

esperienze

  /  esperienze

A Tenuta San Marco Vivi un'esperienza unica

Immagina di immergerti in un’oasi di pace nel cuore della Sicilia dove ogni giorno è un’avventura tra escursioni guidate alla scoperta di sentieri inesplorati gite a cavallo attraverso paesaggi mozzafiato visite guidate che svelano i segreti di antichi borghi e passeggiate rigeneranti nella natura incontaminata del nostro resort troverai alloggi di charme un ristorante che celebra i sapori autentici della cucina siciliana una piscina per rinfrescarti. A rendere il tuo soggiorno indimenticabile offrendoti esperienze uniche che ti faranno innamorare della Sicilia più vera

Fiume San Marco

Escursione in un bosco naturale di lecci e roverelle costeggiando il fiume con alcuni guadi, si arriva in un laghetto alimentato da una cascata e una fresca risorgiva carsica con annesso un rigoglioso bambuseto, possibilità di sosta bagno.

Cenobio di San Marco

Sulla parete sinistra della valle del torrente san Marco nascosta da una rigogliosa lecceta sorprendono i resti di una basilica rupestre, considerata la più grande degli Iblei. Essa fu probabilmente costruita in periodo bizantino da una comunità di monaci Basiliani attratti da questo luogo di pace e di preghiera non molto lontana dalla via di comunicazione tra Akrai (attuale Palazzolo) e Noto

Passeggiata nella natura

Escursione di gruppo con l’associazione naturalistica

“NATURA SICULA” solo domenica e festivi come da programma stabilito

Mulino ad acqua

Il mulino ad acqua Santa Lucia è il quarto di una serie di mulini messi in moto dalle acque del torrente Purbella, la sua presenza si attesta fin dal XVI secolo. Immerso in una valle incontaminata adombrata di roverelle, lecci e noci si conserva ancora funzionante in tutte le sue parti.

Concerie di Fontana Secca

Simbolo e testimonianza di archeologia industriale a Palazzolo Acreide, le concerie di Fontana Secca sono laboratori rupestri per la concia delle pelli attive in periodo medievale fino alla metà dell’ottocento. La visita è un viaggio sin dalle origini del tessuto economico del borgo ma anche un luogo conosciuto già nel periodo tardo antico.

Esperienza a cavallo e in quad

Vivi l’avventura che hai sempre desiderato! Immersi tra antichi alberi, paesaggi mozzafiato dei Monti Iblei e l’atmosfera magica dei boschi siciliani, potrai esplorare l’entroterra di Palazzolo Acreide e la zona di Noto, fino a costeggiare il fiume Manghisi. Le nostre attività ti porteranno a scoprire questi luoghi unici a cavallo o a bordo di un quad. Potrai scegliere tra una passeggiata a cavallo accompagnato da una guida equestre o un tour in quad con istruttore qualificato, disponibile in due opzioni: 45 minuti o 2 ore, adatte sia a principianti che a esperti.

Visite in autonomia

Ecomuseo

Ecomuseo “I luoghi del lavoro contadino e dei mestieri” Buscemi. Visite su prenotazione

Teatro greco di Palazzolo Acreide

Visita al teatro greco e parco archeologico di Palazzolo Acreide.

Visita Palazzolo Acreide città patrimonio Unesco e tra i borghi più belli d’Italia con le sue chiese, palazzi sotrici del tardo barocco e il parco archeologico.

You don't have permission to register